banche - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Banche, aumentano i furti agli sportelli ATM. L’allarme di Fabi
"Diminuire le colossali paghe dei top manager per destinare fondi alla sicurezza". Questo l'appello del sindacato dei bancari Fabi Palermo, preoccupato dopo l'aumento delle rapine anche degli episodi di furti degli sportelli da cui prelevare denaro
Banche, tentata rapina ad Unicredit a Catania. Fabi: “È piena emergenza”
"Le banche sottovalutano il problema, e occorrono più investimenti in sicurezza prima che accada qualcosa di veramente grave", dice il responsabile della salute Gabriele Urzì
Banche, sempre meno in Sicilia: sono 138 i Comuni senza uno sportello
Più di un terzo del territorio dell'Isola è sprovvisto di uno sportello bancario nel 2022. I Comuni che ne hanno almeno uno attivo scendono da 259 a 253. E scende anche il totale dei dipendenti, scrive Banca d'Italia
- Mutui alle stelle. La Bce alza i tassi e a pagare sono i cittadini. “Strozzinaggio”
- Mutui alle stelle. La Bce alza i tassi e a pagare sono i cittadini. “Strozzinaggio”
Mutui, banche, tassi variabili e l’inflazione. Mercati in subbuglio
Sale l'inflazione e salgono anche i tassi dei mutui variabili. L'intervento della banca europea e le aspettative per il futuro. Cosa rischiano famiglie e imprese? Ne parliamo con Carmelo Raffa, Coordinatore regionale di Fabi
Sicilia, meno attacchi a banche e Atm. Fabi: non tagliare la prevenzione
Nel 2021 l'Isola ha ricevuto soltanto quattro "colpi" su 254 verificatisi a livello nazionale. La Federazione autonoma bancari tuttavia invita a non abbassare la guardia
Banche, per Fabi è emergenza rapine. “Ripristinare la guardiania armata”
Una tentata rapina ad Agrigento, due casi rispettivamente a Catania e Palermo. Secondo il sindacato dei bancari del capoluogo siciliano "le banche pensano che basti il lavoro delle forze dell'ordine"
Banche: un terzo delle agenzie è sparito negli ultimi sei anni
Tra il 2015 e il 2021 le agenzie si sono ridotte in Sicilia del 34 per cento. “Contrasteremo il disimpegno delle banche nel Sud. Queste devono recuperare un ruolo sociale”, l'appello della segretaria generale di Fisac Cgil Sicilia, Mimma Argurio
Lukoil, vertice senza banche. Tempi stretti e lavoratori da tutelare
Oggi a Roma il tavolo per fare il punto sulla vicenda. Il presidente della Regione, Schifani, si sente rassicurato dal governo nazionale, ma manca la partecipazione del sistema creditizio italiano che dovrebbe coprire l'acquisto del greggio per la raffineria, in sostituzione del petrolio russo
- Petrolchimico Isab-Lukoil di Priolo, Schifani incontra i vertici dell’azienda
- Petrolchimico Isab-Lukoil di Priolo, Schifani incontra i vertici dell’azienda
Home banking e truffe: clienti distratti e responsabilità delle banche
La Fabi di Palermo, il principale sindacato dei bancari, parla di una "escalation di truffe bancarie", che si annidano tra le operazioni online e che non accennano a diminuire. Necessaria un'educazione digitale per i clienti, mentre gli istituti potrebbero avere oneri gravosi in caso di truffe
- Truffe informatiche in banca, Fabi: “È un boom inarrestabile”
- Truffe informatiche in banca, Fabi: “È un boom inarrestabile”
Unimpresa e banche di Credito Cooperativo, accordo per le Pmi
Quindici banche e Assoesercenti hanno siglato un accordo quadro a livello siciliano. L'obiettivo è quello di utilizzare un'unica convenzione per l'accesso al fondo di garanzia del Medio Credito Centrale