reddito di cittadinanza - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Reddito di cittadinanza 2023: le nuove regole riformate dalla legge di Bilancio
La Legge di Bilancio 2023 modifica profondamente la misura del reddito di cittadinanza. Il sussidio sarà abolito dal 1° gennaio 2024, mentre per l'anno in corso sarà erogato per massimo 7 mensilità. Cambiano anche gli obblighi per i percettori, dalla formazione al rifiuto delle offerte
- Lavoratori: spiare il dipendente col GPS non viola vita privata. La sentenza
- Lavoratori: spiare il dipendente col GPS non viola vita privata. La sentenza
Reddito di cittadinanza, intesa tra Inps e ministero della Giustizia sui controlli
L'accordo tra l'Istituto di previdenza sociale e via Arenula è finalizzato alla verifica dell’eventuale stato detentivo dei richiedenti, "nel pieno rispetto della privacy"
Reddito di cittadinanza, in Sicilia nel 2022 a oltre trecentomila famiglie
I percettori del bonus nell'Isola da gennaio a novembre 2022 sono stati oltre il 18 per cento del totale nazionale, coinvolgendo oltre 700 mila persone. Palermo si conferma provincia dei record: con 69 mila nuclei è terza dopo le più popolose Roma e Napoli
- Sicilia, reddito di cittadinanza a 30 mila lavoratori: poveri anche con lo stipendio
- Sicilia, reddito di cittadinanza a 30 mila lavoratori: poveri anche con lo stipendio
Reddito di cittadinanza, Albano: “Misura apprezzabile, ma occorre rivederla”
L'assessore al Lavoro della Regione siciliana ha voluto incontrare una delegazione dei manifestanti che oggi hanno sfilato a Palermo contro l'abolizione del sussidio
Sicilia, reddito di cittadinanza a 30 mila lavoratori: poveri anche con lo stipendio
Anpal fa un quadro delle politiche in atto per i percettori del bonus: l'Isola ha quasi 200 mila persone da rioccupare. Tra questi solo 15 su cento hanno già una lavoro, dato più basso d'Italia in percentuale. Ma tra i più alti in valore assoluto
- Stipendi: dal 2008 sono sempre più bassi. E aumenta il divario Nord-Sud
- Stipendi: dal 2008 sono sempre più bassi. E aumenta il divario Nord-Sud
Reddito di cittadinanza, sempre meno richieste. Solo in Sicilia aumentano
Da gennaio ad agosto 2022 nell'Isola si registra una anomalia rispetto al resto della nazione sull'andamento del sussidio: le domande sono già più numerose che in tutto il 2021. E Palermo e Catania si confermano, dopo le metropoli Napoli e Roma, le città dove ci sono più percettori in assoluto
- Reddito di cittadinanza 2022, in Sicilia già 625 mila beneficiari. I dati Inps
- Reddito di cittadinanza 2022, in Sicilia già 625 mila beneficiari. I dati Inps
A spasso col reddito di cittadinanza? Piuttosto, a lavorare al Comune
I Puc (Progetti di utilità collettiva) previsti dal sistema del Rdc si diffondono, pur tra lentezze e mille difficoltà, come evidenziano gli stessi amministratori. Ragusa la provincia più virtuosa, a Catania ben 100 progetti attivati, alcuni già completati
- Reddito di cittadinanza, in Sicilia nel 2022 oltre 600 mila percettori. I dati inps
- Reddito di cittadinanza, in Sicilia nel 2022 oltre 600 mila percettori. I dati inps
Reddito di cittadinanza 2022, in Sicilia già 625 mila beneficiari. I dati Inps
Più di 260 mila famiglie dell'Isola vivono grazie al contributo statale, che si conferma la seconda regione d'Italia per percettori. E Palermo e Catania insieme valgono quasi il 10 per cento del totale nazionale dei nuovi richiedenti. lo scrive Inps nel suo ultimo report aggiornato con i dati di febbraio
- Svimez, la Sicilia perde il Pil non la povertà. ‘Bene il Reddito di cittadinanza’
- Svimez, la Sicilia perde il Pil non la povertà. ‘Bene il Reddito di cittadinanza’
Svimez, la Sicilia perde il Pil non la povertà. ‘Bene il Reddito di cittadinanza’
Oltre a tagliare le stime del Pil per i prossimi anni, l'Istituto analizza la situazione dell'isola sul fronte demografico e del welfare. Una fotografia in chiaroscuro, con piccoli miglioramenti che però non bastano
- Svimez, la Sicilia perde il Pil non la povertà. ‘Bene il Reddito di cittadinanza’
- Svimez, la Sicilia perde il Pil non la povertà. ‘Bene il Reddito di cittadinanza’
Catania, 200 percettori del Reddito di cittadinanza aiuteranno la collettività
I primi beneficiari della misura entreranno in servizio nei prossimi giorni. Mille in totale le persone coinvolte. Domani la presentazione dell'iniziativa con il sindaco Salvo Pogliese