resto al sud - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Resto al Sud: possibile chiedere contributi fino al 30 settembre
I fondi disponibili residui per il 2022 ammontano a 1.972.314 euro. Si tratta della misura prevista dalla legge di stabilità regionale 2020-22 con cui la Regione Siciliana incentiva le start-up e l'insediamento di nuove imprese per contrastare l'emigrazione di giovani professionalità
Il successo siciliano di “Resto al Sud”. Creati oltre 4500 posti di lavoro
La Sicilia è la seconda regione nella classifica delle beneficiarie della misura per l'autoimprenditorialità dedicata al Mezzogiorno. Rappresenta una fetta del 16 per cento di tutte le domande. Gli investimenti previsti sono di 140 milioni di euro. Ce ne parla Gian Marco Verachi di Invitalia
Rimanere in Sicilia o tornarci da Singapore: storie di Resto al Sud
Ci.Ma.Lab è stata fondata da due enologi. Agricolab da marito e moglie, tornati dall'Asia. Anche grazie all'incentivo statale
I 40enni hanno voglia di Sicilia: Resto al Sud fa il pieno
Resto (o torno) al Sud. Le richieste di agevolazioni per chi voglia aprire una nuova attività imprenditoriale nelle regioni meridionali si sono impennate a...
Resto al Sud, tutte le novità pubblicate in Gazzetta
Pubblicato in GU il decreto Resto al Sud, che entrerà in vigore l'8 dicembre. Ecco quali sono le modifiche apportate
Sicilia, Resto al Sud ha creato più di due mila posti di lavoro
Grazie all'incentivo, i progetti approvati in Sicilia sono 581 e hanno creato 2.213 posti di lavoro
Resto al Sud: cos’è e come funziona
L'incentivo si rivolge ai giovani che vogliano fare impresa. Ecco quali sono i vantaggi
Bonus Sud, Biriaco (Confindustria Catania) chiede una proroga
Un incentivo fondamentale per incrementare gli investimenti e sostenere lo sviluppo delle imprese. Il Bonus Sud, strumento attraverso il quale si riconosce un credito...
Intel a Catania, partita aperta. Ugl: “Nessuna gara tra Nord e Sud”
"Le indiscrezioni - fanno notare i segretari Musumeci e Mazzeo - sull'eliminazione di Catania dalla lista dei potenziali siti adatti ad ospitare il nuovo impianto non hanno trovato alcuna conferma ufficiale da parte del colosso della microelettronica e della struttura governativa italiana".
Decontribuzione Sud contro 30 anni di ritardi: “Sia misura strutturale”
Per Confindustria Catania, l'agevolazione deve diventare una misura permanente, non si può andare avanti di proroghe in proroghe. Finora ha fatto risparmiare ben 255 milioni di euro l'anno alle sole imprese della provincia di Catania, che contribuiscono per il 23 per cento al Pil della Sicilia
- Decontribuzione al Sud, Confindustria: “Bene la proroga, ora misura siciliana”
- Decontribuzione al Sud, Confindustria: “Bene la proroga, ora misura siciliana”