startup - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Ecosistema globale delle startup, l’Italia torna in top 30. E Catania cresce
Il report annuale di StartupBlink sul sistema economico globale delle startup inserisce il Bel Paese nella "top 30", preceduta dalla Russia. Buone notizie vengono però dalla Sicilia: il capoluogo etneo è ora nono a livello nazionale
- Venture Capital da record: 2 miliardi nel 2022. Ma in Sicilia solo 9 milioni
- Venture Capital da record: 2 miliardi nel 2022. Ma in Sicilia solo 9 milioni
Startup e spinoff: i modelli di impresa spinti da architetti e ingegneri
Nuove aziende con caratteristiche diverse e il contributo dei tecnici e delle scienze applicate. Il seminario "Fare impresa innovativa in tempi di transizione" promosso dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti di Catania e dall'Università
L’intelligenza artificiale non è sparita in Italia. La startup Linkdelta che usa Gpt
Utilizzando l'interfaccia di programmazione resa disponibile da OpenAI, l'azienda fondata dal 28enne siracusano Angelo Sorbello permette di generare con facilità testi e immagini, e con la possibilità di lavorare in team. Ha già oltre settemila utenti attivi
- Era digitale, il segreto è pensare. Così licei e filosofi superano ChatGPT
- Era digitale, il segreto è pensare. Così licei e filosofi superano ChatGPT
Startup in crisi di natalità: nel 2022 meno 10,6%. A Catania il calo è...
Uno studio di Cerved sulle nuove imprese innovative evidenzia il loro grande contributo alla creazione di nuovi posti di lavoro in Italia. Ma l'anno appena trascorso ha visto la più bassa natalità dal 2016, soprattutto al Sud e nelle grandi città della Sicilia
- Venture Capital da record: 2 miliardi nel 2022. Ma in Sicilia solo 9 milioni
- Venture Capital da record: 2 miliardi nel 2022. Ma in Sicilia solo 9 milioni
Acireale, via alla call di Futurea Seed. Scopo: far crescere tre startup digitali
Selezionare progetti d'impresa dall'alto potenziale e farli diventare dei business. Questo l'obiettivo dell'incubatore d'imprese: l'edizione dello scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 200 candidature
UniCredit Start Lab: presentata la startup competition a Catania
L’ecosistema dell’innovazione si è incontrato oggi da Isola, nel prestigioso palazzo Biscari, con l'obiettivo dichiarato di "sostenere le dinamiche di crescita della nuova imprenditoria". Aperte le selezioni per dieci idee imprenditoriali
Startup e idrogeno verde, le sfide siciliane sostenute da Enel
L'Isola ha visto raddoppiare in cinque anni la presenza sul proprio territorio di imprese innovative, dalle 359 del 2017 alle 700 di quest’anno. Nel Siracusano un polo strategico per lo sviluppo dell’idrogeno verde sorgerà tra i comuni di Sortino e Carlentini
- Sicilia, “in 5 anni startup raddoppiate”. La spinta delle tre Città metropolitane
- Sicilia, “in 5 anni startup raddoppiate”. La spinta delle tre Città metropolitane
Sicilia, “in 5 anni startup raddoppiate”. La spinta delle tre Città metropolitane
Le imprese innovative dell'Isola sono circa 700, il 94 per cento in più rispetto al 2017. Palermo, Catania e Messina trainano il settore, che però è condizionato dalla bassa capitalizzazione e da una certa timidezza negli investimenti. Il report di StartupItalia
- Startup e idrogeno verde, le sfide siciliane sostenute da Enel
- Startup e idrogeno verde, le sfide siciliane sostenute da Enel
Startup: il potenziale c’è, ma serve che anche la politica ci creda
Il punto dell'economista Faraci sulla classifica di Unioncamere: "Palermo e Catania si confermano due ecosistemi interessanti. Questo mondo è stato sostenuto fino ad ora solo da privati e Università. Basterebbe dar vita a un grande incubatore pubblico regionale"
- Startup, lieve crescita in Sicilia: più 3,2%. “Serve un grande incubatore”
- Startup, lieve crescita in Sicilia: più 3,2%. “Serve un grande incubatore”
Startup, lieve crescita in Sicilia: più 3,2%. “Serve un grande incubatore”
L'Isola è ottava in Italia per nuove imprese innovative: sono 689, contro le 667 del 2021, con solo Catania e Palermo nella top 20 nazionale. "Siamo lontani da altre realtà, ma qui il sostegno è stato solo delle Università". A mancare, secondo l'economista Rosario Faraci, le scelte politiche
- Startup: Catania perde punti ma “resta una piazza interessante”
- Startup: Catania perde punti ma “resta una piazza interessante”